Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Commercialisti Associati
Responsabilità estesa del produttore: come gestirla nel settore del packaging
Cardine della politica ambientale europea, il principio della responsabilità estesa del produttore (EPR, Extended Producer Responsibility) rappresenta Leggi tutto
Gestori crisi d’impresa: rivisti i requisiti di iscrizione all’Albo
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili comunica che il Ministero della Giustizia ha pubblicato una nuova circolare Leggi tutto
Crowdfunding: approvato il decreto che attua il regolamento UE
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che attua il regolamento UE relativo ai fornitori europei di servizi Leggi tutto
Made in Italy: occorre favorire aggregazioni imprenditoriali e semplificazione amministrativa
Favorire i processi di aggregazione imprenditoriale, promuovere la sussidiarietà e la semplificazione amministrativa, introdurre misure fiscali e finanziarie Leggi tutto
Riforma dello sport: confronto tra commercialisti, notai, Terzjus e ministro dello Sport
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed Esperti contabili (CNDCEC), insieme alla Fondazione Terzjus ETS e al Consiglio Nazionale del Notariato, Leggi tutto
Obbligo di nomina dell’organo di controllo: necessaria ulteriore proroga
Confimi Industria accoglie favorevolmente l’ordine con cui il Senato, a chiusura dei lavori di conversione del decreto milleproroghe, ha impegnato il Leggi tutto
Crypto-attività: Regolamento MiCA in dirittura d’arrivo, tra conferme e novità
È in fase di conclusione l’iter di approvazione definitivo e di pubblicazione del Regolamento MiCA, prevista per l’aprile prossimo. È confermata la tripartizione Leggi tutto
Decreto Milleproroghe: in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Milleproroghe. Tante le novità che entrano in vigore: dalla possibilità per le Leggi tutto
Professioni regolamentate: le disposizioni in materia di cooperazione amministrativa
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la decisione di esecuzione (UE) 2023/423 della Commissione del 24 febbraio 2023 relativa Leggi tutto
Tutela dei consumatori: l’attuazione della direttiva europea
Con l’approvazione del Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 c.d. “Direttiva Omnibus” sono state indicate le nuove disposizioni Leggi tutto
apr10
10/04/2014
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut
mar16
16/03/2023
Come rilevare a bilancio gli effetti della pace fiscale
La legge di Bilancio 2023 ha reintrodotto,
mar18
18/03/2023
Delega fiscale: riforma ben strutturata! Qualche suggerimento per il “processo” tributario
Un ambiziosissimo progetto di delega per
Manager della sostenibilità: “cerniera” tra l'impresa e il mondo (non solo del lavoro)
Nel diritto del lavoro essere sostenibili
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.